Osteoporosi

Contenuti in questo articolo

L’osteoporosi è una condizione in cui le ossa sono più fragili, con conseguente aumento del rischio di fratture, che si verificano soprattutto nelle zone del polso, delle vertebre e del femore. Solo 1 donna su 2 e 1 uomo su 5 affetti da osteoporosi sanno di esserlo (Studio ISS Firenze). 

Conseguenze delle fratture

Le conseguenze legate alle fratture del femore sono molto pesanti: la mortalità è del 15-25%, la disabilità motoria colpisce più della metà dei Pazienti nell’anno successivo alla frattura e solo il 30-40% di queste persone riprende autonomamente le attività quotidiane. Un problema simile è costituito dalle fratture vertebrali, spesso spontanee, la metà delle quali non sono diagnosticate. 

Prevenzione dell’osteoporosi

  • Fin da piccoli e per tutta la vita mangiare cibi ricchi di calcio (latticini, broccoli, spinaci, fagioli, soia, salmone conservato, mandorle ecc.) e praticare attività fisica almeno 3 volte a settimana.
  • Mangiare cibi ricchi di vitamina D (pesce azzurro, fegato di bovino, sgombro, tonno, salmone, ostriche, gamberi, funghi commestibili) ed esporsi al sole quando possibile (in sicurezza)
  • Ridurre alcool e/o caffè
  • Non fumare
  • Evitare una eccessiva magrezza
  • Evitare possibili cause di fratture (sonniferi, tappetini scendiletto, ecc)