Info sul COVID-19

Contenuti in questo articolo

Cos'è il SARS-COV-2 (o COVID-19) e come si trasmette

Il virus responsabile della pandemia mondiale in corso è un nuovo ceppo di Coronavirus mai identificato in precedenza nell’uomo. I coronavirus fanno parte di una vasta famiglia di virus che possono causare un raffreddore comune, una forma lieve simile all’influenza ma anche malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).  Si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite la saliva, tossendo e starnutendo, i contatti diretti personali e le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi.

Sintomi e definizione di caso sospetto

I sintomi più comuni sono febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Il virus può causare principalmente una forma lieve, simil-influenzale, ma anche una forma più grave di malattia respiratoria. Alcune definizioni per chiarire meglio le cose:

  • CASO SOSPETTO: una persona con sintomi respiratori acuti (febbre o tosse o difficoltà respiratoria) che non abbia altra causa più probabile, oppure sia stata a stretto contatto con un caso probabile o confermato di COVID-19 nei 14 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi, oppure richieda il ricovero ospedaliero senza un’altra causa probabile.
  • CASO CONFERMATO: Un caso con una conferma antigenica o molecolare per infezione da SARS-CoV-2,  indipendentemente dai segni e dai sintomi clinici. In caso di tampone antigenico rapido verrà richiesta la conferma con tampone molecolare. 

In caso di caso di sintomi contattare il proprio Medico che provvederà a richiedere l’esecuzione di un tampone naso-faringeo

NB: Chi ha eseguito la vaccinazione contro il COVID-19 rischia comunque di contrarre l’infezione (e di contagiare il prossimo), ma riduce del 95% la probabilità sviluppare la forma grave che necessita di trattamento intensivo. 

A chi rivolgersi 

Se hai raffreddore febbre o altri sintomi influenzali stai a casa e chiama il tuo Medico o Pediatra

Bibliografia: per consultare le fonti da cui sono tratti i contenuti di questo articolo clicca qui e qui.