Una regolare attività fisica, anche moderata, contribuisce a migliorare la qualità della vita in quanto influisce positivamente sia sullo stato di salute (aiutando a prevenire e ad alleviare molte delle patologie croniche) sia sul grado di soddisfazione personale (contribuendo a sviluppare dei rapporti sociali e aiutando il benessere psichico).
L’esercizio fisico, infatti:
- riduce la pressione arteriosa,
- controlla il livello di glicemia,
- modula positivamente il colesterolo nel sangue,
- aiuta a prevenire le malattie metaboliche,
- aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari,
- aiuta a prevenire le malattie neoplastiche,
- aiuta a prevenire le artrosi,
- riduce il tessuto adiposo in eccesso,
- riduce i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine.
Quale e quanta attività fisica?
Le raccomandazioni OMS per gli adulti (intesi come persone dai 18-64 anni) raccomandano almeno 2,5 ore alla settimana di attività moderata o 1,5 di attività vigorosa (o combinazioni equivalenti delle due) in sessioni di almeno 10 minuti per volta, con rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari da svolgere almeno 2 volte alla settimana. Non aspettiamo di ammalarci, di restare soli o di soccombere a tutti gli stress che la vita moderna ci impone: diamoci una mossa!
CENTRI SPORTIVI DISPONIBILI A LIVORNO
A Livorno è possibile svolgere praticamente qualsiasi tipo di attività fisica, dal ping pong al baseball. Di seguito potete trovare una lista indicativa dei centri che offrono corsi sportivi utilizzando aree comunali o associazioni sportive registrate.
Per visionare la lista delle:
– Associazioni Sportive della città di Livorno clicca qui.
– Società Sportive della città di Livorno clicca qui