Vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19
Informazioni in breve
Da quest’anno la modalità di vaccinazione sarà ad ACCESSO LIBERO NEI GIORNI STABILITI PER 60 PAZIENTI SENZA PRENOTAZIONE (in ordine di arrivo). Per eseguire la vaccinazione sarà obbligatorio essere in possesso di MODULO DI CONSENSO INFORMATO GIA’ FIRMATO (se si desidera fare anche vaccino Covid necessari due moduli: vedi dopo). I giorni prestabiliti sono:
- Ambulatorio Viale Italia 125:
- lunedì 4 Novembre orario 10-13,
- lunedì 11 Novembre orario 10-13
- lunedì 18 Novembre orario 10-13
- Ambulatorio Via Galere 40
- giovedì 31 Ottobre orario 10-13
- MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE 13-15
- giovedì 21 Novembre orario 10-13
I vaccini anti-influenzale ed anti-COVID potranno essere eseguiti contemporaneamente.
I moduli di consenso per i vaccini da stampare e firmare sono disponibili qui: anti-influenza e anti-covid.
Per sapere chi ha diritto alla vaccinazione continuate a leggere questa pagina.
Chi ha diritto alla vaccinazione
Le informazioni complete sulla vaccinazione anti-influenzale in Toscana sono riassunte qui. Le informazioni per la vaccinazione anti-COVID 19 qui.
In breve hanno diritto ad entrambi i vaccini:
- Soggetti con età >60 anni
- Donne in stato di gravidanza
- Soggetti sotto i 60 anni con aumentato rischio di complicanze (fragili, vedi link sopra)
- Ospiti di RSA
- Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio
- Soggetti che svolgono professioni di pubblica utilità
Che vaccini sono disponibili
Per la vaccinazione antinfluenzale sono di seguito indicati le tipologie di vaccini disponibili:
- vaccino ad alte dosi utilizzato per la vaccinazione degli ospiti delle RSA e agli assistiti di età >80 anni pluripatologici e pazienti immunodepressi;
- vaccino quadrivalente adiuvato utilizzato per adulti di età >65 con patologie concomitanti (vedi allegato);
- vaccino quadrivalente utilizzato per adulti e bambini con età maggiore di 6 mesi secondo le indicazioni della Circolare Ministeriale.
- Per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 verrà utilizzata una nuova formulazione di vaccini a mRNA e proteici (formulazione aggiornata alle ultime varianti). Il vaccino potrà essere utilizzato come dose di richiamo o come ciclo primario, anche insieme al vaccino antinfluenzale.