Cittadini non comunitari-Progetto iCARE

Il progetto iCARE nasce con l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai Servizi Sanitari Territoriali per i Titolari o Richiedenti di Protezione Interazionale e Casi Speciali, assicurando una risposta ai bisogni di salute il più possibile omogenea e di sistema, con particolare interesse alla facilitazione dell’accesso ai Servizi per i cittadini extracomunitari.

Strumenti per chi non parla la lingua Italiana

  1. Glossario Medico: scaricalo qui
  2. Sezione dedicata all’Emergenza Coronavirus 
  3. Percorsi presso i Consultori locali mediati da interprete (su richiesta):

Bibliografia: per consultare la fonte da cui sono tratti i contenuti in questo articolo clicca qui.