Sindrome da apnee notturne
L’apnea notturna ostruttiva è un disturbo comune dovuto al rilassamento e restringimento delle pareti della gola durante il sonno e alla conseguente interruzione momentanea del respiro per 10 secondi o più. Questa condizione può causare un sonno disturbato con un conseguente peggioramento della qualità di vita ed un aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e neurologiche.
Sintomi
Durante il sonno possono verificarsi diversi sintomi, che normalmente vengono riferiti dai congiunti del Paziente, spesso inconsapevole del disturbo perché addormentato :
- forte russare
- respiro rumoroso e faticoso
- ripetute pause nelle quali il respiro è interrotto dall’ansimare o dallo sbuffare
- risvegli frequenti
- stanchezza estrema durante il giorno e tendenza ad assopirsi
- perdita di memoria
Cause e fattori predisponenti
- sovrappeso
- sesso maschile
- età: più comune in persone con più di 40 anni
- circonferenza del collo >43 cm
- farmaci con effetto sedativo
- alcol
- fumo
- familiarità